BENEDIZIONE DEI PALLI E CELEBRAZIONE EUCARISTICA
Piazza San Pietro, 29 giugno 2018, ore 9.30
- Canto Processionale: Tu es Petrus(Johannis Petraloysii Praenestini, Motettorum quae partim Quinis, partim senis, partim octonis vocibus concinantur. Liber Secundus [Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1572]; CappellaSistina 76 [fine sec. XVI], 177v-185r; Cappella Sistina 54 [fine sec. XVI – inizio sec. XVII],ff. 127v-131r; Cappella Sistina 299 [1743], ff. 30v-39r; Cappella Sistina 298 [sec. XVIII], ff. 54v-63r; Cappella Giulia XIII.18, ff. 73r-78r, 79r-222v, con Organo e Contrabasso aggiunti; Cappella Giulia XIII.18 [sec. XVII-XVIII], ff. 223r-231r, 232r-268v, alla 4a bassa, con Bc. Aggiunto) Download edizione del 1572
- Introito: Nunc scio vere
- Kyrie: Missa de Angelis
- Gloria: Missa de Angelis
- Salmo Responsoriale: Il Signore mi ha liberato da ogni paura (M: Massimo Palombella)
- Alleluia: Gregoriano con versetto “Tu es Petrus” di Massimo Palombella
- Credo III
- Sanctus: Missa de Angelis
- Agnus Dei: Missa de Angelis
- Antifona di Comunione: Tu es Petrus
- Ubi Caritas (Maurice Duruflé)
- Antifona Mariana: Su tuum praesidium
- I numeri 1, 6 e 11 saranno cantati dalla Cappella Musicale Pontificia “Sistina” insieme al Coro Anglicano della Cattedrale di Hereford. Il numero 1 sarà diretto dal Maestro del Coro della Cattedrale di Hereford. L’Offertorio (Viev me, Lord, a work of thine) e il Mottetto Eucaristico (Cibavit eos, dopo l’antifona di Comunione) saranno cantati dal Coro della Cattedrale di Hereford.